Stefania Bergia
0171.455.416
s.bergia@confindustriacuneo.it
Veronica Ciccotelli
0171.455.415
v.ciccotelli@confindustriacuneo.it
Alessandra Dogliani
0171.455.432 - 366.62.52.564
a.dogliani@confindustriacuneo.it
Matteo Salvagno
0171.455.420
m.salvagno@confindustriacuneo.it
Segreteria
0171.455.512
sindacale@confindustriacuneo.it
Confindustria Cuneo organizza un webinar per conoscere il nuovo Codice Pari Opportunità e per capire, grazie alle case history delle imprese, come agire concretamente nel contesto aziendale per favorire la parità di genere. Parteciperanno le aziende Wartsila e ITT Italia, insieme alla Consigliera di Parità della Provincia di Cuneo.
L'appuntamento si svolge mercoledì 13 aprile ore 14.30.
Interventi in programma:
Tra obiettivi e realtà: quali strade per raggiungere la parità di genere?
Stefania Bergia, Responsabile Servizio Welfare Confindustria Cuneo
Codice Pari Opportunità: nuove normative e nuove opportunità
Giulia Tiberi, Funzionario Area Normativa del Lavoro e Welfare Confindustria Cuneo
Case history: Wartsila Apss srl
Ornella Bracco, Amministratore Delegato Wartsila Apss srl
Case history: ITT Italia srl
HR Team ITT Italia srl
Nuovi bandi a sostegno della nascita e sviluppo delle startup e delle imprese femminili
Nicolò Cometto, Responsabile Servizio Bandi e Finanziamenti Confindustria Cuneo
Prospettive di parità
Monica Beltramo, Consigliera di Parità Provincia di Cuneo
ISCRIZIONI QUI
Webinar gratuito rivolto alle aziende associate