Elena Boretto
0171.455.482
e.boretto@confindustriacuneo.it
Nicolò Cometto
0171.455.431
n.cometto@confindustriacuneo.it
Simest ha pubblicato la Circolare n. 1/394/2024 - Potenziamento mercati africani, che introduce una nuova linea di finanziamento volta a rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendo gli investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità, e le spese per la formazione e l’inserimento in azienda del personale locale.
La misura si inserisce nel quadro più ampio di cooperazione con i paesi africani previsto dal c.d. "Piano Mattei" e definito dal D.L. n. 89/2024.
Beneficiari
Possono accedere alla misura le imprese italiane che siano stabilmente presenti o esportino o si approvvigionino nel continente africano, o che siano stabilmente fornitrici delle predette imprese, secondo i requisiti di cui alla Circolare 1/394/2024 (Par. 2.2, G).
Progetti ammissibili
Lo strumento permette il finanziamento di spese volte a rafforzare la solidità patrimoniale dell’impresa, anche in Italia, nonché quello di spese strettamente connesse alla realizzazione degli investimenti, tra cui le spese per la formazione del personale africano in Italia o in Africa, spese di viaggio, di ingresso e di regolarizzazione in Italia per l’assunzione.
Agevolazione
L'agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato (attualmente pari al 0,511%/annuo) a copertura del 100% delle spese ammissibili entro il valore massimo pari al minore tra:
L'importo minimo richiedibile è pari a € 10.000.
La durata del finanziamento è pari a 6 anni dalla stipula del contratto di finanziamento.
Al finanziamento agevolato si aggiunge una quota di contributo a fondo perduto pari a:
fino al 20% dell’importo complessivo del finanziamento richiesto, fino a un massimo di € 200.000,00 e comunque nei limiti del plafond de minimis disponibile per l’impresa, per le imprese con almeno una sede operativa costituita da almeno 6 mesi in una regione del Sud Italia.
fino al 10% dell’importo complessivo del finanziamento richiesto, fino a un massimo di € 100.000,00 e comunque nei limiti del plafond de minimis disponibile per l’impresa, per tutte le altre imprese.
Modalità e termini per la presentazione della domanda di finanziamento
La domanda di finanziamento potrà essere presentata dalle ore 9.00 del 25 luglio 2024 fino ad esaurimento risorse, tramite l'apposito portale telematico accessibile tramite il sito www.simest.it.