Elena Boretto
0171.455.482
e.boretto@confindustriacuneo.it
Nicolò Cometto
0171.455.431
n.cometto@confindustriacuneo.it
Il MADE, Competence Center Industria 4.0, ha pubblicato un bando con una dotazione finanziaria di 5,7 milioni di euro, cui si aggiungono ulteriori risorse non assegnate nel bando pubblicato da MADE in data 5 luglio 2023, a sostegno di tutte imprese e aggregazioni di imprese per la realizzazione di progetti di digitalizzazione ed in particolare di Industria 4.0 e 5.0.
Progetti ammissibili
Ogni impresa o aggregazione di imprese, potrà candidare la proposta progettuale, ciascuna delle quali dovrà essere coerente con almeno una delle attività progettuali di seguito elencate:
1) Attività di trasferimento tecnologico
2) Accesso alle strumentazioni e alle isole tecnologiche
Le attività progettuali dovranno fare esclusivamente riferimento all’Industria 4.0 e dovranno riguardare gli ambiti tecnici riportati nel bando.
I progetti dovranno prevedere:
Spese ammissibili
Le attività dovranno essere finalizzate e coerenti con le attività di: ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità.
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa da sostenersi successivamente alla comunicazione del beneficiario dell'inizio lavori:
Le voci di spesa 1), 2), 3) e 5) non possono essere superiori al 30% del valore complessivo della proposta progettuale, mentre le spese relative alla voce 4) dovranno essere dedicate interamente al coinvolgimento delle competenze e delle strumentazioni di cui MADE si è dotato per la realizzazione ed implementazione di progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità. Inoltre, tali spese, ai fini dell’ottenimento del contributo, dovranno rappresentare almeno il 70% del costo complessivo del progetto di innovazione.
Agevolazione prevista
L'agevolazione prevista, concessa nel rispetto dei limiti del regolamento GBER, consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto con un massimale di 400.000 euro per impresa.
Riportiamo di seguito le intensità di aiuto previste a seconda dell'investimento attivato e della dimensione aziendale:
Dimensione di impresa |
Spese per ricerca industriale |
Spese di sviluppo sperimentale |
Spese per studi di fattibilità |
Piccola impresa |
70% |
45% |
70% |
Media Impresa |
60% |
35% |
60% |
Grande impresa |
50% |
25% |
50% |
Presentazione delle domande
Sarà possibile presentare le proposte progettuali a partire dal 15 gennaio 2025 ed entro il 31 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili, in via esclusivamente telematica tramite la piattaforma PICA (Piattaforma Concorsi Atenei) di Cineca.
Le domande saranno valutate entro i 45 giorni successivi alla data di presentazione delle stesse.
Gli uffici di Confindustria Cuneo sono a disposizione delle imprese associate per valutare eventuali progetti di investimento ammissibili al bando e possono fornire un servizio "chiavi in mano" di preparazione e presentazione delle domande di agevolazione.
Per approfondimenti contattare: Nicolò Cometto tel. 0171 455431 mail n.cometto@confindustriacuneo.it