L’innovazione non può essere lasciata al caso: crea valore per le imprese che devono dotarsi di un approccio strutturato e riconosciuto.
Il webinar di venerdì 28 marzo ore 15.00 esplorerà come le norme ISO dell'Innovation Management e in particolare l’ISO 56001 per il Sistema di Gestione per l’Innovazione, possano aiutare le aziende a organizzare in modo efficace i processi innovativi.
Programma:
• Gestire l’innovazione per crescere: il ruolo della norma ISO 56001
• L’importanza della gestione dell’innovazione nelle imprese, il contributo della normazione tecnica e il sistema di gestione per l’innovazione secondo la norma ISO 56001
Oliviero Casale - Innovation Manager UNI 11814 di UniProfessioni e componente ISO/TC 279 e UNI/CT 016/GL89 Innovation Management
• Approccio normativo integrato per l'innovazione ISO/CEN/UNI: cos'altro oltre la certificazione?
• I protagonisti dell'innovazione: gli Innovation Management Professionals certificati UNI 11814
Marco Menghini - Amministratore Unico Human Lab Srl (In-Genius), Innovation Manager UNI 11814, componente ISO/TC 279 e UNI/CT 016/GL89 Innovation Management, Relatore norma UNI 11814, Esperto Tecnico Accredia UNI 11814, docente e consulente ISO 56001.
• Testimonianza aziendale: spunti di riflessione sul rapporto tra innovazione e sostenibilità per il successo durevole delle imprese
Irma Nedi, R&D Product Manager, Mondo SpA
Introduce e modera Mauro Danna, Responsabile Innovazione Confindustria Cuneo