Elena Boretto
0171.455.482
e.boretto@confindustriacuneo.it
Nicolò Cometto
0171.455.431
n.cometto@confindustriacuneo.it
La Regione Piemonte, con determina n. 131 del 17 marzo 2025, ha approvato delle modifiche realtive al bando regionale "L.R. 34/2004 Consulenza Sviluppo Impresa - Servizi a sostegno dello sviluppo e del rilancio delle PMI sul territorio piemontese".
La misura ha l'obiettivo di agevolare lo sviluppo e il rilancio delle micro, piccole e medie imprese in situazione di pre-crisi, crisi reversibile o a rischio di difficoltà, mediante azioni di supporto e sostegno volte alla prevenzione, alla tempestiva rilevazione e al superamento di criticità di natura economica, finanziaria, patrimoniale, operativa, organizzativa, societaria, tramite l'accesso a servizi specialistici erogati dai soggetti attuatori individuati e autorizzati con apposito Bando.
I beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese piemontesi che si trovano in situazione di pre-crisi, crisi non strutturale reversibile o a rischio di difficoltà.
Le micro imprese sono ammesse, limitatamente a quelle rientranti nei seguenti parametri, con riferimento all’ultimo esercizio finanziario chiuso:
La modifica approvata recentemente dalla Regione Piemonte determina che i suddetti parametri restrittivi per l’individuazione della micro imprese non si applicano alle imprese che esercitano attività principale, quale risultante dal codice ATECO 2007 prevalente indicato in visura camerale, nei settori automotive, tessile/moda e orafi.
L'elenco delle attività afferenti a tali settori è riportato nell'Allegato 6 del bando, che è stato quindi modificato.
Ricordiamo che la msiura prevede la fornitura di servizi di consulenza e tutoraggio a favore delle imprese target, rilasciati dai soggetti attuatori, specializzati nel coordinamento e nella realizzazione di servizi a sostegno dello sviluppo e del rilancio delle imprese PMI sul territorio piemontese e autorizzati con apposito Bando.
Confindustria Cuneo, in quanto soggetto attuatore, può erogare i servizi ammessi e previsti dal bando.
Il bando è aperto ed è possibile presentare domanda entro il 30 giugno 2026.
Per ulteirori approfondimenti in merito contattare Nicolò Cometto tel. 0171.455431 n.cometto@confindustriacuneo.it