Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Facebook  Instagram  Twitter  LinkedIn  YouTube 
Confindustria Cuneo

News Bandi e PNRR - 31/03/2025

Bando Reti d'Impresa 2025 - Camera di Commercio di Cuneo - Apertura bando

La Camera di Commercio di Cuneo ha pubblicato ed aperto il nuovo bando Reti d'Impresa per l'anno 2025, con l'obiettivo di favorire la costituzione, il consolidamento e la valorizzazione di Reti di impresa al fine di accrescere la capacità innovativa e la competitività delle imprese.

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 50.000,00.

Beneficiari

Sono ammesse a presentare domanda di contributo le:

  • Reti soggetto Imprese riunite in reti regolarmente contrattualizzate, dotate di personalità giuridica e iscritte a Registro imprese. La rete deve avere sede in provincia di Cuneo. La rete, dotata di numero REA e codice fiscale, deve possedere i seguenti requisiti:
    • essere attiva e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
    • essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
    • non avere in corso una delle procedure previste dal Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza, di cui al Decreto Legislativo 14/2019 e s.m.i;
    • avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159;
    • aver assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni – DURC regolare;
    • non avere forniture in essere con la Camera di commercio di Cuneo, ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135;
    • aver assolto, nei termini e nelle modalità previste dalla normativa, all’obbligo di assicurazione obbligatoria contro calamità naturali ed eventi catastrofali di cui all’art.1, comma 101 e seguenti della Legge n. 213 del 30/12/2023 (Legge di bilancio 2024).
  • Reti contratto Imprese riunite in reti regolarmente contrattualizzate con iscrizione nella visura camerale di tutte le aziende retiste. La rete deve avere capofila e maggioranza delle imprese partecipanti con sede legale e/o unità operativa in provincia di Cuneo. Tutte le imprese aderenti al contratto di rete devono possedere i seguenti requisiti:
    • essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
    • essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
    • non avere in corso una delle procedure previste dal Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza, di cui al Decreto Legislativo 14/2019 e s.m.i;
    • avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159;
    • aver assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni – DURC regolare;
    • non avere forniture in essere con la Camera di commercio di Cuneo, ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135;
    • aver assolto, nei termini e nelle modalità previste dalla normativa, all’obbligo di assicurazione obbligatoria contro calamità naturali ed eventi catastrofali di cui all’art.1, comma 101 e seguenti della Legge n. 213 del 30/12/2023 (Legge di bilancio 2024).

 

Spese ammissibili

Le spese devono essere sostenute (data emissione fattura) nel periodo compreso dal 01/12/2024 al 31/12/2025, con la possibilità di integrazione del Codice unico di progetto (CUP) in fattura.

Sono ammissibili i seguenti costi:

  • Spese per la costituzione di nuove reti d’impresa - sono ammesse solo le reti costituite dal 01/12/2024; 
  • Spese per la gestione della comunicazione, promozione e valorizzazione di reti di impresa (realizzazione portale e sito internet, logo, campagne pubblicitarie, gadget promozionali) e relative traduzioni – tali spese sono ammesse solo le reti costituite dal 01/12/2024;
  • Spese per la revisione del contratto per reti d’impresa già attivate a prescindere dalla data di costituzione;
  • Spese per la formazione sulla gestione e sul management delle reti

Le spese al netto di Iva complessivamente sostenute non devono essere inferiori a euro 2.000,00 e dovranno essere inderogabilmente pagate alla data di invio della domanda di rendicontazione.

 

Agevolazione

Il bando prevede l'erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese, per un importo massimo di euro 5.000,00 per ciascuna Rete di imprese, oltre le premialità per possesso rating di legalità (+250,00 euro) e ubicazione in terre al di sopra di 800 metri s.l.m. (+500,00 euro fino a un massimo di euro 3.000,00 per rete).

 

Modalità e termini per la presentazione delle domande

Le richieste di partecipazione al bando devono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 31/03/2025 alle ore 12.00 30/06/2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse, al superamento del 120% dello stanziamento.

 

Gli uffici di Confindustria Cuneo sono a disposizione delle imprese associate per valutare eventuali progetti di investimento ammissibili al bando e possono fornire un servizio "chiavi in mano" di preparazione e presentazione delle domande di agevolazione.

 

Per approfondimenti contattare: Silvia Ferreri tel. 0171 455499 mail s.ferreri@confindustriacuneo.it

CONFINDUSTRIA CUNEO - Via Vittorio Bersezio 9 Cuneo - C.F. 80002570044
TEL 0171 455455 - FAX 0171 697544 - EMAIL info@confindustriacuneo.it - PEC direzione@pec.uicuneo.it

Informativa Privacy