Elena Boretto
0171.455.482
e.boretto@confindustriacuneo.it
Nicolò Cometto
0171.455.431
n.cometto@confindustriacuneo.it
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha disposto la riapertura dei termini per la selezione delle iniziative ammissibili all’agevolazione “Sviluppo Agrivoltaico”.
La misura “Sviluppo Agrivoltaico” ha l’obiettivo di sostenere la realizzazione di sistemi agrivoltaici di natura sperimentale.
Beneficiari
I soggetti beneficiari della misura sono:
Spese ammissibili
Accedono ai meccanismi incentivanti di cui al presente decreto a seguito di iscrizione in appositi registri, nel limite del contingente di 300 MW, gli impianti agrivoltaici di potenza fino a 1 MW nella titolarità dei soggetti beneficiari (escluse le associazioni temporanee).
Accedono ai meccanismi incentivanti di cui al presente decreto a seguito di partecipazione a procedure pubbliche competitive, nel limite del contingente di 740 MW, gli impianti agrivoltaici di qualsiasi potenza nella titolarità dei soggetti beneficiari dell’agevolazione.
La superficie minima destinata all’attività agricola deve essere pari almeno al 70% della
superficie totale del sistema agrivoltaico (Stot).
L’altezza minima dei moduli dell’impianto agrivoltaico avanzato rispetto al suolo deve
consentire la continuità delle attività agricole (o zootecniche) anche sotto ai moduli fotovoltaici e rispetta, in ogni caso, i valori minimi di seguito riportati:
La produzione elettrica specifica dell’impianto agrivoltaico avanzato (FVagri) non deve essere inferiore al 60% della producibilità elettrica di un impianto fotovoltaico di riferimento (FVstandard).
Sul terreno oggetto dell’intervento deve essere garantita la continuità dell’attività agricola e
pastorale.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
Agevolazione
E’ prevista l’erogazione di un incentivo composto da un contributo in conto capitale, pari al massimo al 40% delle spese sostenute e di una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete.
Modalità e termini di presentazione delle domande
Le richieste di partecipazione alle procedure potranno essere presentate, esclusivamente per via telematica, mediante il Portale Agrivoltaico disponibile sul sito del GSE, fino alle ore 12:00 del 30 giugno 2025.
Gli uffici di Confindustria Cuneo sono a disposizione per la gestione, la presentazione e la rendicontazione delle domande di agevolazione.
Per informazioni contattare Giulia Armando: tel. 0171455433, e-mail g.armando@confindustriacuneo.it