Confindustria e Confartigianato Cuneo organizzano per il 31 marzo un importante momento di approfondimento sul futuro di un settore fondamentale per l’economia del territorio. A confronto imprenditori, manager, esperti e istituzioni di primo piano
Realizzato da Confindustria Piemonte e Unioncamere Piemonte, l’Osservatorio monitora 67 tra infrastrutture e progetti strategici per il territorio piemontese. Il convegno (dalle 14.30) sarà preceduto, in mattinata, dalla visita al cantiere della Asti-Cuneo
Il 15 e 16 marzo, la Casa degli industriali cuneesi ospita la terza mostra sul “made in Italy”. Evento inaugurale venerdì 14, alle 17. Il presidente Costamagna: «28 “cinquantini” per ricordarci i nostri valori»
L’Unione degli industriali cuneesi proietta sulla sede illuminata di rosa un dato economico molto significativo: «Cammino ancora lungo, ma il Cuneese fa già meglio della media nazionale»
Il nuovo catalogo proposto da Centro Servizi per l’Industria e Scuola d’Impresa risponde alle priorità del mondo imprenditoriale cuneese. Lo scorso anno corsi formativi per oltre 54mila ore
All’Ampelion di Alba Confindustria Cuneo ha presentato il report del suo Wine Permanent Observer: nel 2024, in Piemonte, livelli produttivi saliti del 5%, ma la Gdo paga meno
Giovedì 16/01 ottimo successo di pubblico per il primo modulo del corso di Immigration Management promosso da Fondazione Industriali in collaborazione con Confindustria Cuneo: più di 100 partecipanti, rappresentanti di mondo del pubblico, aziende e cooperative unite dalla volontà di imparare come gestire efficacemente l’immigrazione
Giovedì 16/01 ottimo successo di pubblico per il primo modulo del corso di Immigration Management promosso da Fondazione Industriali in collaborazione con Confindustria Cuneo: più di 100 partecipanti, rappresentanti di mondo del pubblico, aziende e cooperative unite dalla volontà di imparare come gestire efficacemente l’immigrazione
La previsione per il primo trimestre 2025 registra un raffreddamento dell’industria cuneese conseguente all’incertezza del contesto mondiale: investimenti, tasso di utilizzo impianti e occupazione tengono comunque il passo
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie esclusivamente di natura tecnica per il corretto funzionamento dello stesso e per la raccolta di dati statistici anonimizzati sulla sua consultazione.
Informativa completa